L’intero gabinetto ha lasciato la Camera ieri sera quando Thierry Baudet (FVD), leader di una formazione di estrema destra, si è scagliato contro la ministra Sigrid Kaag (Finanze) durante il dibattito sulla finanziaria. La presidente della Kamer, Vera Bergkamp, ha impedito al deputato di terminare il suo intervento e gli ha intimato di “rimangiarsi le parole che aveva pronunciato”, dice RTL.
Baudet aveva detto che Kaag aveva studiato in un college dell’Università di Oxford noto “come scuola di spionaggio”. Il St Anthony’s College di Oxford, secondo il leader del Forum, era “poco più che, in effetti, un istituto di formazione per i servizi segreti occidentali”. Dopo l’indignazione di Kaag, è intervenuta la presidente della Camera e quando Baudet ha continuato a parlare di Oxford, Kaag e il resto del gabinetto si sono alzati e se ne sono andati.
Il leader di FVD ha detto dopo di trovare assurdo che il governo sia scappato. Baudet: “Penso che faccia male. Che in qualche modo colpisce nel segno”.
Per quanto ne sappiamo, questo non è mai accaduto prima, afferma il giornalista politico Fons Lambie. “Quando Baudet ha pronunciato il suo testo, Sigrid Kaag si è arrabbiata. Ha ascoltato con disgusto per un po’, ma dopo che alcuni altri ministri si sono allontanati, tra cui Van der Burg, De Jonge e Van Rij, anche lei ha deciso di alzarsi e andarsene. Dopo qualche esitazione, è seguito l’intero gabinetto. L’anno scorso, il ministro De Jonge ha voltato le spalle mentre Baudet stava parlando. Ma il fatto che l’intero governo esca dall’aula è unico”.
Baudet aveva ancora quattro minuti per parlare, ma il presidente della Camera Bergkamp glielo ha impedito. Wilders pensa che ciò sia ingiustificato: “Baudet non ha accusato direttamente Kaag”. CDA, VVD, ChristenUnie, GroenLinks e PvdA hanno sostenuto la censura.
SP ritiene importante sottolineare che solo la Presidente della Camera può determinare chi parla e chi no: il governo non può farlo e non deve andare via.