NL

NL

Disastro MH17, secondo la commissione JIT Putin avrebbe avuto ruolo centrale

Author: Jeroen Akkermans Source: Flickr License: CC 2.0 Some rights reserved

Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe svolto un ruolo importante nella fornitura di armi ai ribelli dell’Ucraina orientale e questa circostanza sarebbe legata a doppio filo con l’abbattimento del volo MH17 con un missile BUK nel 2014. L’aereo civile ha sorvolato la zona di conflitto in cui i separatisti filo-russi combattevano contro l’esercito ucraino quando il disatro aereo e’ avvenuto.

“Ci sono forti indicazioni che in Russia il presidente abbia preso la decisione di fornire il BUK-TELAR ai separatisti”, ha rivelato il Joint Investigation Team (JIT) in una conferenza stampa sullo stato attuale delle indagini sull’abbattimento dell’MH17 tenuta oggi.

Secondo il team, al quale prendono parte esperti dei paesi coinvolti nel disastro (ma non la Russia) ci sono informazioni concrete che la richiesta dei separatisti per il BUK-TELAR sia stata presentata al presidente e che questi abbia accettato.

Tuttavia, il presidente non può essere perseguito, ha affermato il JIT: le prove raccolte non sono sufficientemente concrete per portare a una condanna in tribunale, secondo il Pubblico Ministero (OM). “Ecco perché al momento non è stata avviata alcuna nuova causa”.

I parenti delle persone uccise nel disastro MH17 sono delusi dal fatto che l’indagine non abbia prodotto nuovi sospetti per l’azione penale, ha affermato Piet Ploeg, presidente della fondazione per i parenti, Stichting Vliegramp MH17. Lui e altri parenti sono stati informati dei risultati del Joint Investigation Team prima della conferenza stampa.

SHARE

Altri articoli