Gli acquirenti di appartamenti nel progetto di nuova costruzione Park Valley a Diemen hanno riavuto i soldi indietro perché, secondo il promotore del progetto, c’è troppo poco interesse
Delle 75 case messe in vendita, solo il 13% è stato venduto: troppo poco, scrive il Parool, e gli appartamenti, che verrebbero consegnati nella seconda fase del progetto, per il momento non saranno realizzati. Un dato significativo perché fino a poco tempo fa, di rado un progetto veniva abbandonato per carenza di acquirenti.
Secondo lo sviluppatore BPD, i potenziali acquirenti sono diventati “riluttanti” a causa dell’improvviso aumento dei tassi di interesse e della bassa fiducia dei consumatori: c’è quindi meno interesse per gli appartamenti, di cui la variante più economica della prima fase è stata venduta a 420.000 euro e la più costosa a 673.500 euro. Gli appartamenti (in)venduti della fase 2 dovevano costare tra 395.000 e 769.500 euro.
È già il secondo grande progetto di nuova costruzione ad Amsterdam ad essere interrotto: lo scorso dicembre, la vendita di 160 case a Zandkasteel, l’ex sede dell’ING ad Amsterdamse Poort a Zuidoost, è stata annullata: anche per quel piano c’erano troppo pochi acquirenti, quindi il promotore del progetto ha deciso di mettere gli immobili in affitto.
Secondo i proprietari, anche l’obbligo di vivere nell’immobile ha svolto un ruolo oltre all’aumento del tasso di interesse e al cambiamento del mercato.