NL

NL

I manager a scuola di “anti-bullismo” sul posto di lavoro, lo chiede il ministro degli affari sociali

Lo scorso lunedì, 26 settembre, il Ministro degli Affari sociali e del lavoro Lodewijk Asscher ha inviato una lettera al Parlamento focalizzata sul problema del “bullismo aziendale”

Secondo il Ministro è necessario trovare appropriate modalità di intervento per quelle società passiva di fronte a tale fenomeno. Secondo quanto riportato dal quotidiano NU.nl, il ministro intende avviare un esperimento: organizzare corsi volti ad indirizzare il cambiamento in tema di comportamento ed approccio culturale sul posto di lavoro. Essi saranno rivolti ai manager delle società in questione.

Asscher sta costituendo per il prossimo anno un team di azione diretto ad affrontare le cause dello stress psico-sociale provocato da eccessivi carichi di lavoro. L’organizzazione del gruppo prevede un budget di 500 mila euro e supporterà tutte le imprese dove si sono verificati episodi di bullismo.

Secondo quanto da lui affermato, sono 58mila i dipendenti che devono fare i conti frequentemente con questo tipo di episodi; per 24mila la questione si presenta a cadenza quotidiana. 1/3 delle vittime denuncia burn-out e depressione.

Il Ministro intende, inoltre, predisporre una serie di sanzioni per quelle aziende che ignorassero le denunce di bullismo.

SHARE

Altri articoli