Gettare una lattina vuota nella spazzatura o per strada costerà presto dei soldi. Dal 1° aprile, dopo le bottiglie di plastica grandi e piccole, ci sarà anche un deposito anche sulle lattine che il governo ha fissato a 15 cent, scrive NOS.
Secondo il progetto originario, il deposito per le lattine avrebbe dovuto iniziare già dal 1° gennaio ma il sistema non era ancora pronto. Hester Klein Lankhorst, direttore di Afvalfonds Verpakkingen, dice a NOS che si è trattato di una “operazione incredibile”, ma ormai sono stati fatti tutti i preparativi per riscuotere la cauzione sulle lattine.
Sono circa 5000 i supermercati che raccolgono le lattine vuote e potranno essere utilizzate le stesse macchine che raccolgono le bottiglie. Oltre ai supermercati, altri punti di raccolta, ben 22mila, sono situati presso distributori di benzina, stazioni NS e club sportivi.
Le lattine riciclabili hanno un codice a barre diverso e si riconoscono da un logo di deposito. Tuttavia, un dettaglio va tenuto in considerazione: per riavere i 15 centesimi per la lattina, è meglio tenerla intatta. Il codice a barre deve essere leggibile e una lattina schiacciata non sarà accettata dalla macchina.
“Dovremo tutti abituarci al fatto che svuoti completamente il barattolo e non lo schiacci completamente, in modo che il codice a barre possa ancora essere letto”, afferma Klein Lankhorst. Con questa operazione, si stima, dovrebbe sparire dall’ambiente il 70/90% dei barattoli vuoti.