NL

NL

Den Helder, riscaldamento globale e regole rigide: industria ittica al tramonto

La metà dei pescherecci di Den Helder è stata demolita e ora anche il mercato del pesce viene smantellato, poco a poco. Den Helder non è più un villaggio di pescatori, scrive NOS.

“Brexit, aree Natura 2000 dove la pesca non è consentita, il riscaldamento delle acque che costringe a pescare sempre più lontano, il divieto di pescare a strascico, i parchi eolici dove non è consentito pescare, prezzi del petrolio in aumento, nessun equipaggio, nessuna nuova generazione”, dice uno degli ultimi dipendenti della fabbrica di lavorazione del pesce.

L’industria stava già lottando per rimanere a galla durante il Covid. Quando è iniziata la guerra in Ucraina, è stato il colpo di grazia per molti pescatori. È diventato semplicemente troppo costoso. E niente pesca significa anche niente aste del pesce. De Groot: “Recentemente, tutte le barche insieme hanno portato 1000 scatole di passera di mare”. Negli anni ’80, quel numero era per imbarcazione.

SHARE

Altri articoli