CULTURE

CULTURE

Den Haag, ritrovato uno scheletro durante scavi a Malieveld. Per gli archeologi potrebbe essere li dal 1600

Scavi in corso sul parco Malieveld, a Den Haag hanno portato alla luce uno scheletro, dice Omroepwest. Il fatto sarebbe accaduto circa sei mesi fa ma è stato reso noto questa settimana. Si tratta di uno scheletro che si presume sia lì da centinaia di anni ma chi sia esattamente è ancora oggetto di indagine.

In ogni caso, questa scoperta ha lasciato gli archeologi perplessi: come è finito il corpo nel Malieveld? “Non è mai stato utilizzato come cimitero o campo di sepoltura”, afferma uno degli archeologi.

“Quando ci sono scavi nel Malieveld o nel Bosco dell’Aia, ci sono sempre archeologi presenti”, dice Mark Kras di Staatsbosbeheer. “Questo perché la zona ha un passato molto interessante. Un luogo nel Bosco dell’Aia addirittura deve il suo nome a quel passato: la Collina del Sangue, dove durante il Medioevo si svolgevano duelli e avevano sede tribunali popolari.”

Tuttavia, la scoperta di uno scheletro nel Malieveld è straordinaria perchè ritrovato relativamente in superficie nel corso di uno scavo per porre cavi elettrici per poter alimentare gli eventi senza i generatori ma direttamente dalla corrente.

Gli archeologi presenti hanno subito constatato che si trattava di uno scheletro risalente a centinaia di anni fa, probabilmente un uomo. “Abbiamo recuperato, misurato e analizzato le ossa. Si tratta di un giovane uomo di una ventina d’anni, vissuto tra il 1643 e il 1812”, afferma l’archeologo Jeroen van Zoolingen.

“Dato che era giovane e in buona salute e aveva una statura imponente, pensiamo si trattasse di un soldato. Abbiamo anche condotto ricerche isotopiche, che consentono di determinare dalla composizione delle ossa e dei denti cosa mangiava una persona. Da questo abbiamo dedotto che si trattava di qualcuno originario di questa zona.”

Dalla posizione e dalla postura del corpo, gli archeologi hanno potuto stabilire che era stato sepolto secondo la tradizione cristiana, dice il portale. Tuttavia, era sepolto da solo e questa circostanza potrebbe far pensare si trattasse di un criminale giustiziato.

Ricerche su mappe e resoconti dell’epoca indicano che all’inizio del XIX secolo c’era un campo di addestramento militare sul Malieveld. Tuttavia, dallo studio dei documenti, potrebbe essersi trattato di un soldato straniero.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli