Il comune di Den Haag ha deciso il pugno duro contro la piaga . Stop, insomma a buste con il pane avanzato o a cracker: se vogliono da mangiare, insomma, che se lo vadano a cercare.
E se la misura può far sorridere, le ragioni sono maledettamente serie: ciò che i pennuti non trovano di loro gradimento sembra, invece, molto popolare tra i roditori. Già, proprio quei roditori, topi e ratti, che mai vorreste vedere scorazzare intorno a voi. La loro presenza sta diventando ricorrente nei giardini e nelle scalinate a Moerwijk e a Mariahoeve De Landen perchè si cibano di scarti o avanzi rimasti sulla strada.
Nutrire le papere, insomma, potrebbe diventare illegale in due quartieri della città.
Attualmente il consiglio vuole ridurre il problema dei rifiuti, introducendo multe di 95€ che vietino di nutrire gli animali selvatici. Ma all’autorità comunale non basta; è intervenuta, infatti, con altri provvedimenti: residenti e aziende devono gettare la spazzatura in luoghi e giorni prestabiliti. Tutte le informazioni a riguardo si trovano sui cartelli posti intorno all’area. Quindi, niente scuse per gli umani. “Stiamo facendo il possibile per contrastare la piaga dei ratti” ha detto il consigliere Richard de Mos. “Non saremo mai completamente liberi dai ratti in una grande città come la nostra. Voglio sensibilizzare i residenti perché comincia tutto da loro: basta nutrire le papere gettando il cibo per strada, è controproducente”.
Se una multa potrà far ravvedere i contribuenti, tocca vedere se riuscirà a convincere anche gli altri abitanti della città. Roditori e pennuti.