THEATER

THEATER

De Parade: quest’anno il festival ci sarà, ma drasticamente ridimensionato

CoverPic: @Flickr

Quest’anno il festival teatrale itinerante De Parade si svolgerà “regolarmente”. L’anno scorso il festival è stato colpito duramente dal punto di vista finanziario.

La 30° edizione di De Parade si svolgerà a partire dal 18 giugno, ma in forma decisamente ridimensionata. Verranno utilizzati i familiari tendoni, ma con tavoli fissi, e pacchetti a scelta di due spettacoli, compresa la cena o una bevanda. Nelle città di Eindhoven, L’Aia e Utrecht si alterneranno le esibizioni di Lucky Fonz III, ISH Dance Collective, Kiki Schippers, Het Zuidelijk Toneel e della star Elsie de Brauw.

Chissà se il festival teatrale itinerante, che si regge interamente sui proventi del catering e della vendita dei biglietti, riuscirà a sopravvivere alla crisi del coronavirus. Nel 2020, De Parade ha subito una perdita di 650 mila euro; l’organizzazione ha quindi chiesto aiuto alle quattro città partner – Rotterdam, Amsterdam, Utrecht e L’Aia – e ha ricevuto una sovvenzione di 425 mila euro, più ulteriori finanziamenti da fondi comunali e privati.

Ma quest’anno l’allestimento è necessariamente limitato. A Eindhoven, sarà eretto un tendone accanto al Parktheater. All’Aia e a Utrecht, saranno montate quattro tende teatrali (aperte) e il programma sarà ampliato a circa 25 spettacoli (normalmente ne prevederebbe circa 80). Per ragioni di sicurezza, l’allestimento così adattato, potrà ospitare solo un quarto del pubblico.

La direttrice, Nicole van Vessum, è sollevata di poter ancora organizzare una parata. “Normalmente gli artisti suonano a loro rischio e pericolo, ora garantiamo loro un reddito, in parte grazie a un contributo del Kickstart Cultuurfonds. Penso sia giusto in questi tempi, ma significa anche che quest’anno siamo ancora più vulnerabili”.

“La nuova disposizione funzionerà? Cosa ne penserà il pubblico? È una grande scommessa”. Inoltre, l’organizzazione è ancora in attesa dei permessi necessari. “Se la pandemia dovesse scoppiare di nuovo, sarebbe la fine; sarebbe un disastro finanziario”.

Gli organizzatori sperano di poter proseguire De Parade ad Amsterdam (13-29 agosto), con un format leggermente ridotto, e stanno programmando un’altra edizione a Rotterdam, alla fine di settembre.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli