Dal 2024, in Olanda bicchieri e piatti di plastica monouso non più gratis

In Olanda, bicchieri e piatti di plastica monouso per take away e gli imballaggi, dal 2024, in linea di principio,  non saranno più consentiti  nel settore dell’horeca, a un festival o sul posto di lavoro. È quanto ha scritto martedì la sottosegretaria di Stato Vivianne Heijnen (Ambiente) in una lettera alla Kamer, dice NU.nl

Il divieto mira a ridurre l’uso della plastica monouso. “Ogni giorno, solo in Olanda, buttiamo via diciannove milioni di bicchieri di plastica e imballaggi per alimenti, dopo un singolo utilizzo”, scrive Heijnen.

Dal prossimo anno non saranno più consentite tazze di caffè da asporto gratis ma sarà necessario, per le società horeca, applicare un costo aggiuntivo al prodotto.

Tutte le misure sono il risultato della direttiva europea sulle materie plastiche monouso; come risultato di questa direttiva, tutti gli Stati membri europei hanno adottato misure dal 3 luglio 2021 per ridurre l’impatto ambientale dei dieci prodotti di plastica usa e getta più comunemente trovati sulle spiagge, scrive Heijnen. Ad esempio, i sacchetti di plastica gratuiti sono stati banditi in precedenza, così come le cannucce di plastica.  

I dieci prodotti in plastica vietati sono:

  • piatti
  • posate
  • cannucce
  • cotton fioc
  • palloncini
  • scatole
  • bastoncini per mescolare
  • bicchieri
  • plastica biodegradabile comprese buste, bottiglie ed etichette.

Le scorte di questi prodotti potranno ancora essere usate nonostante rappresentino il 70% dei rifiuti provenienti dall’Unione Europea a finire in acqua.

SHARE

Altri articoli