Dal 1 dicembre, le persone che sono venute a contatto con un paziente Covid-19, possono essere testate pur non presentando sintomi. Questo vale per tutti coloro che sono stati riscontrati durante il tracciamento dei contatti o hanno ricevuto una notifica tramite l’app CoronaMelder.
Il test asintomatico verrà eseguito 5 giorni dopo l’ultimo contatto con l’infetto. È il tempo necessario perchè il virus si sviluppi nel proprio sistema in modo da essere rilevabile da un test. “E fino al quinto giorno rimarrai in quarantena domestica, come già avviene ora” ha affermato il ministro della pubblica sanità Hugo de Jonge.
In caso di test positivo, bisognerà restare in quarantena fino alla guarigione. In caso contrario, si potrà tornare alla vita normale. Fino ad ora, le persone a cui era stato notificato di essere stato in contatto con un paziente infetto, dovevano restare in quarantena per 10 giorni e sottoporsi a test in caso di sintomi.
Nel frattempo, questo mese arriverà il primo vaccino, prodotto da BioNtech/Pfizer, però bisogna attendere il via libera dall’EMA.