di Riccardo Aulico
I Mondiali di Atletica 2017 di Londra sono terminati e la rappresentativa Orange ritorna dalla spedizione inglese con un medagliere non entusiasmante: 4 medaglie conquistate in totale. Spicca, però, l’oro di una delle atlete più attese Dafne Schippers, velocista e multiplista 25enne di Utrecht, diventata la campionessa mondiale dei 200 metri femminili.
E’ stata decisiva la volata gomito a gomito con l’ivoriana Marie-Josee Ta Lou arrivata seconda dopo tre millesimi. Per la Schippers, primatista europea nella specialità, questo è il secondo oro nei 200 metri piani dopo quello del 2015 conquistato a Pechino: in quell’occasione la giovane Dafne stabilì il record europeo, la terza miglior prestazione di tutti i tempi.
Ma chi è l’atleta olandese più famosa del momento? Dafne Schippers (1992) ha iniziato a praticare l’atletica leggera all’età di 9 anni e nel 2012 ha partecipato ai suoi primi giochi olimpici. Anche allora fu a Londra, dove si classificò dodicesima nell’eptathlon e sesta nella staffetta dei 4×100.
Da lì in poi la sua carriera ha letteralmente preso il volo: nel 2013 ha conquistato il suo primo oro (100 metri piani) ai campionati Europei Under 2. Nello stesso anno ha partecipato ai Mondiali di Mosca dove è riuscita a portare a casa “solo” una medaglia di bronzo. Nel 2014 è la volta degli europei di Zurigo dove ha conquistato due ori, sia nei 100 che nei 200 metri piani, stabilendo il record personale e nazionale.
Nel 2015 a Pechino conquista anche una medaglia d’argento nei 100 metri piani. Nel 2016, infine, nella sua Olanda ha conquistato l’oro nei 100 metri piani e partecipato alla vittoria del team olandese nei 4×100 staffetta per poi volare a Rio de Janeiro per le Olimpiadi: da qui è riuscita a portare a casa un argento nei 200 metri ed un 5° posto nei 100 metri.