In una conferenza stampa il governo ha annunciato il rilassamento delle attuali misure anticorona. “La fase dell’emergenza è passata, ora dobbiamo prepararci per la società di 1,5m”. Nel rimarcare la necessità di contenere il virus, tracciare i contagi e proteggere i più deboli, il ministro De Jong ha annunciato che dal I giugno tutti coloro che lo desiderano potranno farsi testare per il corona. I positivi dovranno rimanere in quarantena insieme alle famiglie e verranno tracciate le persone venute a contatto
“Siamo riusciti a portare il virus sotto controllo ma ora dobbiamo mantenere la situazione sotto controllo”. I consigli del ministro sono:
- rimanete sempre a casa se avete sintomi
- rimanete sempre a distanza gli uni dagli altri
- lavatevi sempre le mani
Aumenteranno, inoltre, i test per le professioni a rischio, e verranno estesi anche per quelle non sanitarie. “E’ necessario tutelare le persone nelle case di cura ma è fondamentale garantire anche la qualità della vita.”, ha detto De Jong
Overzicht van het stappenplan van het kabinet: pic.twitter.com/p7kxZ7PB6E
— Xander van der Wulp (@XandervdWulp) May 6, 2020
Mark Rutte, ha quindi esposto la road-map:
Dall’11 maggio tutti potranno fare sport non di contatto. Le biblioteche riapriranno, sempre rispettando 1,5m. Si potrà andare dal parrucchiere solo su appuntamento e i clienti dovranno dimostrare che non mostrano sintomi corona, maschera non richiesta. Possibilità di riapertura per MBO e Università ma la questione è ancora non definita.
Dal 1° giugno riapriranno le terrazze, i ristoranti, i cafè e i cinema con un massimo di 30 persone dentro e solo su prenotazione. I musei potranno riaprire ma i biglietti andranno prenotare in anticipo. Obbligo di “conversazione con il cliente pre-prenotazione” per accertare se chi prenota ha sintomi o meno. Potranno tornare a scuola anche gli studenti delle superiori
Dal 1° luglio: tutti i luoghi al chiuso potranno riaprire con un massimo di 100 persone. Riapriranno anche i camping.
Dal 1° settembre tutto potrà riaprire, inclusi coffeeshop, vetrine, palestre e saune. Ripartono il calcio e gli sport di contatto.
Sui mezzi pubblici tutti dovranno indossare le mascherine perchè è impossibile mantenere le distanze e così, dal I giugno, saranno obbligatorie a bordo.