Quasi ovunque nei Paesi Bassi sono previsti tra i 50 e i 70 millimetri di pioggia fino al 20 gennaio compreso: nelle regioni meridionali nei prossimi dieci giorni potrebbero cadere fino a 100 millimetri di pioggia.
Non che le ultime settimane siano state caratterizzate da clima arido ma quelle che verranno potrebbero rappresentare un serio problema per il terreno e portare alla memoria, in alcune zone, le inondazioni del 2021. Da inizio Gennaio, ad esempio, è già caduta una quantità mensile di acqua nei Paesi Bassi centrali e settentrionali; di conseguenza, potremmo attendere 150 millimetri di pioggia alla fine della prossima settimana, ossia molto più di quanto siamo abituati in questo periodo dell’anno.
Normalmente nei Paesi Bassi a gennaio cadono circa 80 millimetri di pioggia. Preoccupa molto la situazione in Francia, Belgio e Germania, tra le altre : tutta l’acqua attesa anche da quelle parti, infatti, affluirà in Olanda alla fine di questo mese, dice NU.
Unica nota positiva: nessuna tempesta nei mesi autunnali e nessuna attesa nelle prossime settimane.