Il governo del Curaçao ha annunciato misure più severe contro la diffusione del coronavirus. Il numero di casi continua a crescere sull’isola. Il coprifuoco, che era già stato introdotto, verrà spostato alle 21.00 invece che alle 23.00. Le mascherine saranno rese obbligatorie per tutti gli adulti nei luoghi pubblici e chiusi, come i supermercati, i negozi e i trasporti pubblici.
In Curaçao i contagi continuano ad aumentare, le infezioni da Covid-19 sono aumentate molto velocemente nell’ultima settimana: da 20 casi al giorno a una media di 40.
Gran parte del personale medico del Centro Medico del Curaçao, dell’Ospedale Advent e di altre istituzioni sanitarie, è attualmente positivo al coronavirus. Il Centro Medico del Curaçao ha interrotto tutte le operazioni chirurgiche non strettamente necessarie. Circa un quarto dei letti dell’ospedale non possono essere utilizzati perché non c’è abbastanza staff.
Il Curaçao ha chiesto rinforzi all’Olanda e del personale infermieristico è stato inviato durante il weekend da Sint Eustatius e Bonaire.
Molte delle infezioni sono dovute al fatto che le persone non hanno mantenuto la distanza di sicurezza e non hanno indossato la mascherina nei luoghi pubblici e affollati, riporta NOS.
L’aumento nel numero delle infezioni nei Caraibi Olandesi, potrebbe essere un brutto colpo per i residenti in Olanda che speravano di fare delle vacanze al caldo questo inverno. Circa due settimane fa, il primo ministro Rutte aveva chiesto ai cittadini di non andare all’estero almeno fino a metà gennaio. Tuttavia, aveva aggiunto che il Curaçao non contava come “estero”.
Attualmente, l’isola è in codice giallo: ciò significa che i viaggi sono ancora permessi. Però, i residenti in Olanda che vogliono recarsi lì, dovranno fare attenzione a rispettare le misure locali contro il coronavirus.