NL

NL

CPB: il governo NL sta scaricando un enorme debito sulle generazioni future

I piani del governo portano a un deterioramento delle finanze pubbliche e aumentano notevolmente l’onere finanziario per le generazioni future, dice CPB, l’Ufficio di Pianificazione del governo. È solo una stima degli effetti, afferma il CPB, perché molte misure non sono state ancora elaborate, quindi i risultati potrebbero differire, dice NOS.

Nella previsione del CPB, il debito pubblico aumenterà al 56% del PIL nel 2025 e l’Istituto avverte che il debito pubblico potrebbe aumentare enormemente a lunghissimo termine se non cambia nulla, fino a raggiungere forse il 92% del PIL nel 2060. Alcune spese che il governo considera temporanee, ad esempio, potrebbero diventare strutturali.

Il nuovo gabinetto ha annunciato il mese scorso che avrebbe stanziato decine di miliardi, tra le altre cose, per il clima, l’azoto, la difesa e gli stipendi degli insegnanti. L’assistenza all’infanzia sarà praticamente gratuita per i lavoratori e verranno costruite centinaia di migliaia di case. Il CPB tiene conto del fatto, tuttavia, che non tutti i piani presentati possono essere attuati durante questo mandato.

La disoccupazione continuerà a diminuire perché l’occupazione nell’istruzione e nel governo è in aumento e secondo il calcolo, nel 2025 la disoccupazione sarà inferiore di 0,8 punti percentuali rispetto a questi piani.

Inoltre, il governo sta stanziando 3 miliardi di euro per i redditi medi e bassi e secondo il CPB, ciò significa che il potere d’acquisto rimane all’incirca lo stesso per molte famiglie e  aumenta un po’ di più per redditi più bassi che per redditi più alti; senza la nuova politica, il potere d’acquisto diminuirebbe, anche a causa dell’inflazione.

I piani per limitare l’aumento della spesa sanitaria in futuro, che l’opposizione ha chiamato “misure di austerità”, non sono stati completamente inclusi in questo calcolo:  secondo il CPB, quelle misure non sono state elaborate a sufficienza.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli