NL

NL

CPB: gli olandesi ricchissimi pagano appena il 21% di tasse

Nuovi calcoli dell’Ufficio di Pianificazione  (CPB) in collaborazione con CBS, mostrano che l’1% più della popolazione benestante olandese paga in media  il 21% di tasse, mentre questo è il 40% per i redditi medi e alti. Il sistema fiscale olandese non porta a una grande redistribuzione, afferma il CPB, ed è meno progressivo di quanto si pensasse in precedenza, sebbene la spesa pubblica per redditi più bassi sotto forma di indennità e crediti d’imposta abbia un effetto livellante.

Secondo l’istituto, studi precedenti hanno esaminato solo le tasse sul lavoro, ma CPB lo considera incompleto: con nuovi parametri, che includono imposte dirette, come quelle sul lavoro; imposte indirette, come accise, contributi sociali e IVA;
spesa pubblica per indennità, assistenza sociale, assistenza e istruzione, l’Olanda si mostra meno progressiva di quanto si credesse.

I redditi più bassi pagano il 55%del loro reddito in tasse ma rientrano con sussidi e crediti d’imposta mentre per i redditi medi e alti pagano in media il 40% del loro reddito in tasse.

Questo studio conclude che questo è effettivamente il caso della tassa sul lavoro: i redditi più bassi non pagano le tasse sul lavoro a causa dei crediti d’imposta, mentre i redditi più alti perdono gran parte dei loro guadagni. Ma ciò che non è incluso sono le tasse indirette come le rendite: se sommati, emerge un quadro completamente diverso.

Tuttavia, il rapporto afferma che la disuguaglianza di reddito olandese è relativamente bassa e stabile rispetto al resto del mondo.

 

SHARE

Altri articoli