NL

NL

Cozze giovani nel Mar dei Wadden si ancorano a bio barriere artificiali in 3D

Giovani cozze nel Mar dei Waddennel Mar dei Wadden trovano sostegno in barriere artificiali stampate in 3D biodegradabili, dice NOS. Questo è emerso da un esperimento condotto nella zona del Wadden vicino a Texel. Gli scienziati sperano che queste barriere possano favorire la crescita delle banchine di cozze, essenziali per la biodiversità. Tuttavia, non tutti gli esperti condividono questa opinione.

“Gli studi imitano in realtà le banchine di cozze adulte”, spiega il ricercatore Tjisse van der Heide dell’Istituto olandese per la ricerca marina a NOS. “Le banchine di cozze esistenti forniscono un sostegno e una protezione contro i predatori come gamberi, granchi e stelle marine”

A maggio, Van der Heide e i suoi colleghi hanno posizionato circa trenta barriere artificiali di circa mezzo metro quadrato su un banco di sabbia vicino a Texel. Queste barriere sono state realizzate con biopolimeri, una sorta di plastica biodegradabile: contengono delle cavità in cui le giovani cozze possono nascondersi. In alcune delle barriere, i ricercatori hanno inserito corda di cocco perché la sua trama assomiglia ai fili con cui le cozze adulte si ancorano reciprocamente.

Nel corso dei prossimi mesi, i ricercatori conteranno quanti esemplari di cozze si trovano all’interno delle barriere e quanto pesano. Tuttavia, già a occhio nudo, Van der Heide dichiara di poter vedere che è stato possibile far stabilire le giovani cozze all’interno di queste barriere. Il principio funziona sia per le barriere permanentemente sommerse che per quelle che emergono durante la bassa marea.

Le cozze svolgono un ruolo cruciale nel Mar dei Wadden: filtrano l’acqua di mare e rappresentano una fonte di cibo per gamberetti, granchi, stelle marine e uccelli. Inoltre, contribuiscono a diversificare il fondale marino. Per le banchine di cozze sommerse, la legislazione europea richiede di “aumentare la quota di banchine di cozze anziane”. L’ente per la gestione della natura Rijkswaterstaat cerca misure per creare più banchine di cozze plurianuali. Questo obiettivo è motivato sia dalla legislazione europea sia dalla volontà di Rijkswaterstaat di sviluppare un ecosistema robusto e resiliente alle condizioni climatiche.

Nel Mar dei Wadden, le banchine di cozze completamente sommerse vengono ancora pescate per ottenere “semi di cozze”, ovvero giovani esemplari di cozze. Questi piccoli molluschi vengono poi allevati in alcune parti del Mar dei Wadden e dell’Oosterschelde per il consumo.

Nel 2008 è stato concordato di ridurre gradualmente la pesca di semi di cozze e di porre fine a questa pratica. Nel 2020 è stato rinnovato l’accordo, stabilendo il termine del 2029 per porre fine a questa forma di pesca delle cozze.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli