BE

BE

Covid-19: a Bruxelles annullati i tipici mercatini natalizi

Secondo l’assessore Fabian Maingain (Défin), Bruxelles perderà più di 100 milioni a causa della cancellazione del Winter Wonders. La scorsa settimana, il consiglio comunale ha deciso di annullare le cinque settimane di bancarelle natalizie e celebrazioni che si tengono ogni anno nella capitale.

Il Winter Wonders vanta più di 200 stand che vendono cibo e regali, una pista di pattinaggio, giostre, spettacoli di luce, cortei, proiezioni audio-video, concerti e film. Non solo: tutto ciò è riprodotto in piccola scala in diversi quartieri della città. 

L’anno scorso, questo evento ha portato a Bruxelles 3.4 milioni di persone, di cui 1/3 venivano dall’estero. “La cancellazione di Winter Wonders equivale a una perdita economica di circa 100 milioni di euro,” ha spiegato Maingain, assessore per gli affari economici della città. “gli hotel, i ristoranti, i bar e i negozianti: tutti ci perderanno“.

Un anno difficile per gli operatori fieristici

Il consigliere comunale sta lavorando a dei piani per supportare l’industria della vendita al dettaglio, una volta che i negozi potranno riaprire.

“Vorremmo approfittare del Natale per dare uno stimolo all’economia, ma dipende tutto dalle misure Covid,” ha dichiarato a Bruzz.

L’associazione di Bruxelles che rappresenta gli operatori nel campo delle fiere, però, si sente messa da parte. Dopo aver visto la stagione estiva andare in fumo, ora si trovano davanti alla cancellazione dei festeggiamenti invernali. Il governo federale ha infatti annunciato che tutti i mercatini natalizi saranno vietati. 

“Questa è una catastrofe finanziaria,” ha detto il presidente dell’associazione, Patrick De Corte. “Nelle Fiandre, gli operatori di questo settore hanno ricevuto 19 000 di sussidi, in Vallonia 8 5000 euro: qui a Bruxelles solo 4 000 euro. Quando gli eventi potranno iniziare, le autorità dovranno seriamente prendere in considerazione di abbassare le tasse che solitamente dobbiamo pagare“.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli