Il prezzo del gas è sceso sotto i 40 euro per megawattora (MWh), ossia al prezzo piu basso dal 2021, scrive NOS. Grazie all’inverno mite, le riserve di gas dei paesi europei sono ancora piene per più della metà, ossia ben oltre lo standard in questo periodo dell’anno.
I prezzi, aumentati notevolmente lo scorso anno a causa della guerra in Ucraina e delle tensioni sulle forniture di gas dalla Russia all’Europa, ora sono tornati ad un livello medio: ad agosto dello scorso anno un megawattora costava poco più di 300 euro, sette volte più di adesso.
È possibile che il prezzo scenda ulteriormente, afferma il professore di economia energetica Machiel Mulder al portale: prima della guerra in Ucraina, il prezzo oscillava sempre intorno ai 20 euro per MWh ma dato che non riceviamo quasi più gas liquefatto dalla Russia, dobbiamo processarlo in Europa. Il costo è di circa 10 euro per MWh, quindi in corsa per calare ancora.
Alla borsa del gas di Amsterdam si pagano circa 40 centesimi di euro per metro cubo: tale prezzo è ben al di sotto del picco di 1,45 per m3 e Mulder non si aspetta che presto i prezzi aumentino di nuovo.