Il Remembrance day (o Armistice day) segna la fine effettiva della prima guerra mondiale ed è celebrato l’11 novembre di ogni anno dal 1919, quando fu istituito nel Regno Unito da re Giorgio V. L’11 novembre viene celebrato in Belgio, in diversi paesi europei e nei paesi del “Commonwealth”, USA, UK, Canada e Australia fra tutti. Rappresenta il momento in cui le forze alleate e quelle tedesche firmarono ufficialmente l’accordo di armistizio alle 5 del mattino, segnando il cessate il fuoco, l’abbandono delle truppe tedesche in Belgio, Francia e Lussemburgo e il conseguente arresto dei soldati, se questi non avessero rispettato tali indicazioni.
Obiettivo principale del Remembrance day è quello di ricordare le vittime di guerra e i veterani e a tal proposito il simbolo di questa ricorrenza è il papavero, che deriva dalla poesia “Nei campi di Fiandra” dell’ufficiale canadese John McCrae e sbocciava anche nelle peggiori trincee delle Fiandre durante la guerra: “Sui campi delle Fiandre sbocciano i papaveri in mezzo a tante croci, che, in lunghe file uguali, segnano il nostro posto, una per ciascuno”. Il colore rosso di questo fiore ricorda appunto lo spargimento di sangue avvenuto in occasione delle battaglie.
In occasione dell’Armistice day sono stati eretti monumenti celebrativi, dove solitamente la cittadinanza si riunisce nel giorno della commemorazione. In Belgio ciò avviene ai piedi delle Colonne du Congrès e solitamente rappresenta un momento di raccoglimento, quando Re Filippo posa una corona per onorare il milite ignoto. L’11 novembre è stato sempre caratterizzato da diversi eventi commemorativi, ma quest’anno, per via del coronavirus, è previsto un ridimensionamento, che riguarderà anche la famosa celebrazione di Ypres, luogo in cui si consumò una delle battaglie più sanguinose e che ha visto sempre la presenza di moltissime persone. Per loro però vi sarà comunque la possibilità di seguire l’evento attraverso una diretta facebook, così come annunciato dal Sindaco di Ypres Emmily Talpe.
Ook dit jaar wil Ieper met 11 november een eerbetoon brengen aan de vele soldaten die hier tijdens WOI het leven lieten…
Pubblicato da Emmily Talpe – Burgemeester Ieper su Martedì 10 novembre 2020