NL

NL

Cosa fare con 300 chili di sterco di elefante? Una panchina

Author: Denish C Source: Flickr License: CC 2.0

Da questa settimana, i visitatori dell’Artis possono riposare su una panchina fatta di sterco di elefante Avete capito bene: una panchina sostenibile in “cacca” di elefante si trova di fronte all’habitat degli elefanti asiatici, i fornitori della materia prima. “I nostri quattro elefanti producono ogni giorno 300 chili di cacca”, dicono al Parool dall’Artis.

Se dovesse reggere, dicono dallo zoo, tutte le panchine del parco saranno eventualmente sostituite da copie di sterco di elefante: “Molte panchine dovevano essere sostituite, quindi abbiamo pensato: se dobbiamo acquistare nuove panchine, non possiamo farle da soli con la nostra stessa merda”, afferma Savitri Groag, responsabile della sostenibilità presso Artis.

Gli elefanti forniscono il maggior volume di rifiuti organici nello zoo. “I nostri quattro elefanti asiatici producono 300 chilogrammi di cacca ogni giorno”, afferma Groag.

Gli elefanti mangiano piante, rami, corteccia d’albero e altri alimenti vegetali e ne espellono circa la metà senza digerirli: “La dieta degli elefanti è completamente vegan, lo sterco si è rivelato adatto come materiale da costruzione circolare”, afferma Groag.

Il lavoro, svolto dagli studenti dell’Istituto scientifico AMS di Amsterdam, che hanno trascorso quattro mesi a sperimentare nuovi prodotti realizzati con sterco di elefante. La panchina è stata creato essiccando il letame e pressandolo in una pressa a caldo. Mescolando il 65% di sterco con il 35% di plastica riciclata, è stato possibile realizzare una struttura simile.

Non solo, dicono gli studenti: non puzza e non si scioglie con l’acqua.

SHARE

Altri articoli