Le misure adottate in seguito all’emergenza coronavirus coinvolgono decine di migliaia di studenti: i tirocini formativi sono sospesi e gli studenti si trovano a un punto fermo.
“Per i nostri studenti che si stanno formando nel settore dell’accoglienza, gli stage si sono fermati domenica”, riferisce la portavoce Els van Riel del ROC a Twente. Anche i tirocini nel settore del turismo e dell’intrattenimento sono stati bloccati, ha aggiunto Peter Scheffer di Hogeschool Inholland. “L’intero settore dei viaggi è affossato e non c’è quasi lavoro”, ha riferito. “Quasi tutti gli stage e le esperienze lavorative sono state sospese.”
Per gli istituti di formazione professionale, l’esperienza lavorativa costituisce una parte fondamentale del percorso formativo. Alcuni studenti rischiano di non riuscire a completare gli studi senza questa esperienza lavorativa, ha riferito Scheffer. Tuttavia l’istituzione sta cercando di capire se è possibile posticipare gli stage o proporre soluzioni alternative. Intanto Integrand, l’ente che affianca gli studenti nella ricerca dello stage, ha affermato che il 10% dei tirocini è stato disattivato.
Nel frattempo, gli istituti che offrono corsi online hanno visto un forte aumento della domanda. StuDoc, con sede ad Amsterdam, avrebbe visto un aumento del 100% di utenti a Milano, dove scuole e università sono chiuse, e la domanda di appunti per le lezioni è raddoppiata. Il problema dei tirocini formativi sospesi non includerebbe gli studenti nel settore dell’edilizia e dell’ingegneria elettrica. Infatti, sono figure molto richieste, ha affermato Van Riel, anche se “domani potrebbe essere un’altra storia”.
Pic: Pixabay