É un cittadino olandese di ritorno dalla Lombardia il primo caso nei Paesi Bassi ad essere risultato positivo al Covid-19, riferisce l’agenzia sanitaria olandese RIVM.
Bij een patiënt in Nederland is vanavond #COVID19 vastgesteld. Met labonderzoek is de diagnose bevestigd. De GGD is gestart met contactonderzoek. Meer informatie: https://t.co/80e0vcVakc#coronavirus #ncov #patiënt #virus pic.twitter.com/UGQPIdJ7Tl
— RIVM (@rivm) February 27, 2020
L’uomo, originario di Tilburg nel Noord-Brabant, sarebbe stato già messo in quarantena nell’ospedale Elisabeth-TweeSteden. Le condizioni del paziente non sono note al momento. L’agenzia sanitaria GGD ha già avviato un’indagine per individuare con chi sia stato in contatto l’uomo e indagare su come la malattia possa essere stata ulteriormente trasmessa.
In caso di contagio, le persone risultate positive, chiamate “contatti”, saranno costantemente monitorate e dovranno registrare la loro temperatura due volte al giorno e segnalarlo al GGD. Tali misure ridurranno la possibilità che la malattia si diffonda ulteriormente nei Paesi Bassi.
-->
Sebbene sia la prima diagnosi nel Paese, Alex Friedrich, professore e microbiologo del Centro Medico Universitario di Groningen, ha ipotizzato pubblicamente che il virus fosse già presente nei Paesi Bassi ma che non era stato ancora scoperto. In un’intervista con l’emittente televisiva RTV Noord, Friedrich ha criticato il fatto che le autorità olandesi abbiano limitato la mappatura dei contatti.
Al momento il RIVM ritiene che la procedura di isolare un paziente che risulta positivo al test, indagare sui suoi contatti e monitorarli ulteriormente sarà la prassi standard nei Paesi Bassi nel caso in cui a qualcun altro venga diagnosticato il virus Covid-19.
-->
Chiunque abbia febbre e sintomi respiratori, e che sia stato recentemente in Cina, in alcune parti d’Italia, in Corea del Sud o in altre aree dove il Covid-19 è diffuso, può essere sottoposto al test per il virus. I sintomi respiratori comprendono tosse e respiro affannoso. “Un medico può anche richiedere il test per chiunque presenti questi sintomi se è stato in contatto con un paziente con il coronavirus”, specifica il RIVM.
-->
Mercoledì, il ministro per la salute Bruno Bruins aveva sottolineato come il Paese fosse ben preparato a contenere il virus e a limitarne la diffusione. “Sono già stati individuati i luoghi dove gestire la quarantena e il governo sta monitorando la fornitura di maschere facciali e guanti protettivi. Finora abbiamo testato circa 50 persone in Olanda con risultati tutti negativi, ma prima o poi si troverà un caso di contagio”, aveva detto Bruins all’emittente NOS il giorno prima dell’annuncio del risultato positivo.
https://twitter.com/bruno_bruins/status/1233038223611498498?s=20