NL

NL

Coronavirus, Rutte sull’economia: arriverà la recessione ma cerchiamo di limitare i danni

Il Primo Ministro Mark Rutte ha parlato delle misure di contenimento del contagio messe in atto dal governo olandese, sottolineando che è cruciale continuare a rispettare il distanziamento sociale. Soprattutto in queste giornate soleggiate che invogliano a uscire di casa per raggiungere spazi verdi- proprio com’è successo il fine settimana scorso – violando le misure anti-coronavirus.

“Le misure sono chiare”, ha detto Rutte nella conferenza stampa settimanale dell’Aia, “state a un metro e mezzo (di distanza dagli altri, n.d.r.) e rimanete in casa ogni volta che potete.” Il ministro ha ribadito che l’attuale “lockdown intelligente” continuerà nell’immediato futuro, e che solo le persone che mostrano sintomi, anche un banale raffreddore, devono rimanere a casa in ogni circostanza.

Già dalla scorsa settimana ormai le strade si sarebbero svuotate: “una buona notizia”, ha detto il Ministro, ma meglio non abbassare la guardia. Le autorità olandesi hanno adottato misure più severe: multe salate per chi si raduna in grandi gruppi e per chi viola le norme. Ad esempio, il comune di Soest ha chiuso i parcheggi per impedire l’accesso alle dune vicine, dopo i raduni di massa nello scorso fine settimana. La polizia ha multato i conducenti che hanno tentato di parcheggiare nonostante il divieto.

Il Ministro della giustizia e della sicurezza Ferd Grapperhaus invita ad essere più cauti per il momento. “Dobbiamo aderire a uno stile di vita molto più disciplinato e noioso”, ha detto. E rivolgendosi agli sportivi e a chi, come lui, ama andare in bicicletta con gli amici, ha aggiunto: “Vai da solo e organizza qualcosa dopo la crisi.”

Rutte ha valutato attentamente la direzione che le misure avrebbero preso nelle prossime settimane. “Nei prossimi giorni vedremo gli effetti esatti delle misure che abbiamo adottato”, ha detto. Ma in questa fase, la “priorità più importante” è garantire che le unità di terapia intensiva in tutti gli ospedali del paese siano preparate ed efficienti al massimo, ha sottolineato.

Mercoledì si terrà un’altra riunione della Commissione ministeriale per la gestione della crisi, per “determinare come andremo oltre” in merito alle misure in atto fino al 6 aprile, ha detto il primo ministro. Mark Rutte ha anche risposto a domande riguardo l’economia del paese, sottolineando che la crisi è dietro l’angolo. “Valutando tutti i possibili scenari, ci rendiamo conto che stiamo prevedendo una contrazione dell’economia”, ha detto. “Tuttavia, posso assicurarvi che stiamo cercando di limitare il più possibile l’impatto economico”, ha concluso Rutte. Il governo sta attualmente lavorando a un pacchetto di incentivi economici pari a 10-20 miliardi di euro.

Pic: Pixabay

 

 

 

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli