NL

NL

Coronavirus, RIVM pubblica lista soggetti vulnerabili

RIVM ha stilato una lista di soggetti vulnerabili al coronavirus, così da metterli in allerta adesso che le regole cominciano ad allentarsi. 

Con l’apertura imminente di cafè e ristoranti il 1 giugno, aumenta il rischio di nuovi contagi. Il governo olandese si preoccupa maggiormente per tutti coloro che fanno parte di una categoria a rischio. “Alcune persone rischiano di ammalarsi gravemente se contagiato dal virus” ha detto martedì RIVM. Le condizioni più a rischio sono quelle che prevedono problemi correlati alle vie respiratorie, le malattie del cuore, quelle dei reni, l’immunodepressione di vario tipo, i tumori, l’AIDS, l’obesità, e le patologie del fegato. 

Tali condizioni aumentano vertiginosamente la probabilità di morte indipendentemente dalla fascia di età. Le persone sotto i 70 anni di età che sono morte erano al 44% persone con problemi cardiovascolari, al 27% diabetici, al 24% con problemi polmonari

“Se rientrate in una di queste categoria, state a casa il più a lungo possibile. Uscite solo quando necessario. Se uscite, seguite con molta attenzione le misure. Mantenete la distanza di 1.5 metri con gli altri e rispettate le norme igieniche. Lavate le mani con acqua e sapone, non toccate naso e bocca con le mani per quanto possIbile” ha detto RIVM. 

RIVM ha consigliato a queste persone di stare a casa anche se malati. “Non andate dal dottore o in ospedale, ma chiamate il medico.Chiamatelo solo se malati, o se avete bisogno di assistenza medica. Per esempio, se avete febbre alta o difficoltà a respirare”, ha dichiarato RIVM.

La lista completa della categorie a rischio (quando contagiati da covid19)

  • Persone sopra i 70 anni
  • Obesi.
  • Adulti sopra i 18 anni che rientrano in tali categorie:
    • Hanno problemi respiratori cronici o problemi ai polmoni 
    • Cardiopatici
    • Diabetici
    • Pazienti in dialisi o malattie del fegato
    • Immunodepressi
    • Pazienti coinvolti in una donazione di trapianto organi
    • Pazienti senza milza, o milza malfunzionante 
    • Pazienti con malattie del sangue
    • Pazienti che prendono farmaci immunodeprimenti 
    • Pazienti con tumori
  • Pazienti con AIDS 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli