Source: Pixabay
Il coronavirus, in Olanda e in Europa, porta Ryanair e altre compagnie a cancellare voli da e per l’Italia. Oltre a Transavia anche la low-cost irlandese e EasyJet hanno annunciato di aver ridotto il numero di collegamenti con il nostro paese.
Il vettore irlandese ha annunciato che nelle tre settimane dal 17 marzo all’8 aprile cancellerà fino a un quarto dei voli da e per l’Italia, inclusi voli da e per l’aeroporto di Eindhoven. Quali voli saranno oggetto di questa misura, dice ED, non è ancora noto.
I viaggiatori che hanno già prenotato un volo con Ryanai rhanno ricevuto un’e-mail in cui si afferma che “a causa dell’impatto del COVID-19 in Italia, Ryanair è costretta a cancellare il volo”. È possibile optare per un rimborso completo dei costi oppure prenotare un altro volo.
La compagnia ha osservato un calo significativo nelle prenotazioni per il periodo marzo – inizio aprile e un incremento anche nei “no show, ossia un incremento di chi prenota il volo ma poi non si presenta al gate. Ryanair, dice ED, non crede che la riduzione dei voli avrà un impatto significativo sul bilancio della società. Secondo Ryanair, saebbe “troppo presto” per realizzare una stima del’impatto della dffusione del virus sull’economia del vettore irlandese. “”In questo momento il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo qualsiasi rischio per lo staff e per i nostri passeggeri. Mentre le prenotazioni sono al picco per la prossima settimana, c’è stato un notevole calo tra la fine di marzo e l’inizio di aprile”, si legge nel comunicato stampa emesso dalla compagnia.
Il coronavirus in Olanda e in Europa ha suggerito alle compagnie aeree di prendere precauzioni, nonostante il Ministero degli esteri olandese, per il momento, non abbia aggiornato gli avvisi di viaggio in Italia, sconsigliando esclusivamente di recarsi nelle zone focolai del virus.
Qui il comunicato stampa di Ryanair