Culture

Culture

Coronavirus, Netflix e Film Fund aprono un fondo per l’industria tv

Il nuovo Coronavirus (Covid-19) ha messo in ginocchio gran parte del mondo. La pandemia ha avuto un effetto devastante sui sistemi di sanità pubblica, sulle imprese e su numerose industrie. Nemmeno l’industria cinematografica è riuscita a scamparla. Basti pensare che a marzo il celebre attore Tom Hanks ha rivelato di essere risultato positivo al virus durante alcune riprese.

A causa del Coronavirus, teatri e cinema hanno dovuto chiudere. Si sono anche fermate le riprese cinematografiche, causando così ritardi nelle prossime uscite.

Di recente, Netflix e The Netherlands Film Fund hanno annunciato una nuova raccolta fondi per coloro che lavorano nell’industria cinematografica in Olanda. Infatti, molti personaggi dello spettacolo e produttori hanno perso il loro lavoro a causa della crisi nata con il virus. Netflix quindi apre la raccolta fondi mettendo a disposizione 1 milione di euro per l’industria cinematografica olandese.

“Il nostro obiettivo è quello di aiutare il ripristino della produttività del mondo cinematografico olandese, ha commentato Bert Beyer, direttore di Film Fund. “Siamo molto entusiasti e riconoscenti del sostegno di Netflix. Insieme, possiamo aiutare i professionisti del cinema e della televisione.”

Dal momento che le produzioni di film e serie tv in Olanda sono ferme, l’industria dell’intrattenimento è ora sotto una grande pressione. Secondo il Netherlands Film Fund, il ricavato della raccolta fondi andrà ai registi, ai cast e alle troupe più colpite. La partnership con Netflix fornirà al Film Fund maggiori possibilità di sostenere le produzioni interessate.

La collaborazione tra le due aziende fa parte di uno dei molti sforzi di Netflix di aiutare i lavoratori della televisione e del cinema.

 

Cover Pic: Image by Jade87 from Pixabay

SHARE

Altri articoli