Lunedì è stata lanciata nuovamente la misura temporanea di emergenza per l’occupazione o NOW2 da parte del governo olandese. Le aziende che prevedono di perdere oltre il 20% del proprio fatturato a causa della crisi del coronavirus nel periodo da giugno a settembre possono presentare una domanda di sostegno all’agenzia UWV. Verranno rimborsati fino al 90% dei costi salariali.
La seconda tornata della misura di emergenza economica ha un certo numero di condizioni diverse rispetto alla prima. Ad esempio, le società che richiedono assistenza non possono pagare dividendi o bonus. Quasi 140 mila imprese hanno fatto uso del regolamento NOW, che ha funzionato da marzo a maggio, riporta NOS. Sono stati erogati oltre 6 miliardi di euro per coprire fino al 90% degli stipendi per 2,5 milioni di lavoratori, per prevenire licenziamenti di massa.
L’UWV è pronto a gestire lo stesso numero di domande per NOW2. L’agenzia di previdenza prevede che alcune aziende aspetteranno di ottenere un quadro migliore del proprio fatturato nei mesi estivi prima di presentare domanda: le aziende che hanno subito una perdita di fatturato inferiore a quanto dichiarato nelle loro domande dovranno rimborsare l’eccesso di sovvenzione ricevuto all’UWV. Le società possono richiedere la misura d’emergenza fino al 31 agosto.
MKB Nederland, l’associazione olandese delle piccole e medie imprese, prevede circa lo stesso numero di PMI che chiederanno supporto come nel primo turno. KHN, l’associazione di ospitalità olandese che rappresenta gli esercizi di ristorazione e gli hotel, prevede che il 65% degli imprenditori del suo settore avrà bisogno dell’aiuto di NOW2, secondo NOS.