Di seguito la traduzione della mail pubblicata sul sito del comune di Amsterdam, a firma della sindaca.
Cari Amsterdammers,
L’approccio al coronavirus è entrato in una nuova fase. Nei Paesi Bassi, compresa la regione di Amsterdam-Amstelland, verranno applicate nuove misure contro la diffusione del coronavirus. Il governo olandese ha annunciato queste misure oggi pomeriggio.
Sfortunatamente, ciò avrà implicazioni per la nostra città. Le misure avranno un impatto sulla vita pubblica, sul nostro lavoro e sulla nostra situazione domestica. Lavorare da casa dovrebbe diventare la norma, se possibile. Gli eventi pubblici verranno cancellati e le grandi istituzioni pubbliche dovranno purtroppo chiudere le porte. Molte aziende e organizzatori si trovano ad affrontare un momento difficile.
Tutti dovranno prestare particolare attenzione ai nostri residenti anziani e vulnerabili.
È probabile che questa situazione causi preoccupazione e incertezza. Vi invito a seguire le nuove misure per dare al coronavirus la minima possibilità di diffusione.
Le seguenti misure sono in vigore fino al 31 marzo:
Per tutti i Paesi Bassi: resta a casa se hai raffreddore, tosse, mal di gola e / o febbre.
Evitare il contatto sociale. Chiamare il medico solo se i sintomi persistessero.
Riunioni di oltre 100 persone vengono annullate. Ciò vale anche per luoghi pubblici come musei, sale da concerto, teatri, società sportive e competizioni sportive.
Le persone nei Paesi Bassi sono esortate a lavorare il più possibile da casa.
Si consiglia alle persone vulnerabili (anziani e persone con problemi di immunità) di evitare raggruppamenti e trasporti pubblici. In generale, si consiglia alle persone di limitare le visite alle persone vulnerabili.
Per operatori sanitari e personale con funzioni critiche (come la polizia, i servizi di emergenza o le società di servizi pubblici): verrà richiesto un grande impegno. Rimanere a casa solo se hai sintomi e febbre. Se necessario, consultare il proprio datore di lavoro. E anche: non viaggiare all’estero.
Ai college e alle università viene chiesto di impartire lezioni online invece di tenere lezioni su larga scala.
Le scuole primarie e secondarie e l’assistenza all’infanzia rimarranno aperti: le infezioni sono di meno e l’ambiente è meno internazionale.
Bambini e giovani non sono gruppi che corrono i rischi più elevati. Inoltre, l’impatto sociale della chiusura delle scuole sarebbe significativo e contribuirebbe poco a limitare la diffusione del coronavirus. I bambini con sintomi dovrebbero rimanere a casa.
Chiedo la vostra comprensione per il fatto che anche i servizi comunali sono sotto pressione a causa di personale in malattia e misure preventive. Inutile dire che daremo priorità ai servizi dai quali i nostri residenti dipendono maggiormente.
Auguro una pronta guarigione a tutte le persone colpite dal coronavirus. Vi terremo aggiornati su eventuali nuovi sviluppi.
La Sindaca
Femke Halsema
Presidente del comitato di sicurezza Amsterdam-Amstelland
La regione di sicurezza Amsterdam-Amstelland è composta dalle comunità di Aalsmeer, Amsterdam, Amstelveen, Diemen, Ouder-Amstel e Uithoorn.
Per domande si prega di chiamare il numero di telefono nazionale 0800 1351.