NL

NL

Coronavirus in Olanda, colpiti eventi e turismo. 23 casi in NL

Author: P5693852  Source: Wikipedia License: CC BY-SA 3.0

I casi di coronavirus in Olanda salgono a 23 ma il governo annuncia, tuttavi,a di non voler adottare misure straordinarie per il momento. Benchè gli ospedali OLVG abbiano deciso di chiudere il dipartimento di plastica facciale, dopo che uno dei dipendenti è risultato positivo al coronavirus, scrive NOS.

Anche se il governo cerca di mantenere la calma, assicurando che la situazione è sotto controllo, l’impatto dell’infezione sul settore turistico e su quello degli eventi nei Paesi Bassi sta iniziando a farsi sentire, con fiere e meeting cancellati e le aziende turistiche segnalano meno prenotazioni del normale considerando il periodo dell’anno.

Gli organizzatori di The Next Web  l’evento principale di Amsterdam di quest’anno fino, hanno deciso di posticipare l’evento fino al 1 e 2 ottobre 2020 a causa delle crescenti preoccupazioni sul coronavirus. Questa decisione è stata presa dopo aver consultato l’amministrazione comunale, i partner e il personale, ha affermato l’organizzazione in una nota.

The next web è una serie di eventi fiera/conferenze focalizzati sul mondo delle start-up ed è considerato come un appuntamento chiave per le aziende digitali.  “Spero che il mondo sarà in grado di intraprendere azioni adeguate e che la diffusione del virus sarà presto contenuta”, ha dichiarato il fondatore e amministratore delegato Boris Veldhuijzen van Zanten.

Intanto il governo ha elevato gli avvisi di viaggio per l’Italia, sconsigliando le aree più colpite dal virus. Nonostante le rassicurazioni, il settore turistico rischia di dover mettere in mobilità il 10% dello staff temporaneo: agenzie di viaggio e tour operator membri dell’ANVR hanno chiesto il permesso di licenziare alcuni lavoratori su base temporanea nell’ambito del regime speciale per far fronte alle crisi.

Calo anche nei business trips e problemi per la scuola di odontoiatria di Amsterdam, a causa della carenza di mascherine.

Intanto, le compagnie aeree low-cost, Transavia, RyanAir e EasyJet hanno cancellato voli da e per l’Italia.

 

 

 

SHARE

Altri articoli