NL

NL

Coronavirus in Olanda, ancora nessuna misura negli aeroporti

Conseguenze anche in Olanda, causa coronavirus, per la cancellazione dei collegamenti aerei con l’Italia. Ryanair ha annunciato oggi pomeriggio che le drastiche misure adottate dall’Italia avranno un impatto immediato sulle rotte con il nostro Paese; chi ha prenotato con il vettore irlandese, infatti, sarà rimborsato per intero.

Ryanair vola dai Paesi Bassi a Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Milano, Napoli, Pisa, Roma e Venezia. La compagnia aerea aveva precedentemente cancellato diversi voli per il calo di passeggeri ma ora la misura sarà di ampia portata e riguarderà tutte le rotte con l’Italia fino all’8 di aprile.

Transavia, scrive il Telegraaf, ha ridotto i collegamenti con l’Italia dopo l’esplosione di casi di coronavirus anche in Olanda ma non li ha cancellati del tutto: no a voli nelle zone rosse, collegamenti ridotti per le altre  aree. Il Ministero degli Affari Esteri olandese ha ulteriormente rafforzato i consigli di viaggio per l’Italia: sconsigliati in assoluto i viaggi al nord, dove è in vigore un codice rosso. Arancione, invece, nelle altre aree del paese. Con il codice arancione è sconsigliato viaggiare in Italia, se non strettamente necessario.

KLM ha annunciato in precedenza che, per il momento, non volerà più a Milano e Venezia; stessa comunicazione per EasyJet che manterrà le altre destinazioni ma con minor frequenza.

L’aeroporto di Eindhoven, così come quello di Schiphol, continuano a non voler adottare alcuna misura straordinaria. “Secondo RIVM il controllo dei viaggiatori che arrivano in aeroporti come l’aeroporto di Eindhoven non è una misura adeguata. Se ai viaggiatori fosse misurata la febbre, verrebbero rilevate anche persone con semplice influenza o raffreddore. Secondo le linee guida nazionali, indossare una mascherina in aeroporto è necessario solo per il personale medico se a contatto con i pazienti”, scrive sul suo sito web l’aeroporto di Eindhoven. Nonostante l’impennata di casi nel Brabante, insomma, le autorità ritengono che la situazione sia sotto controllo.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli