BE

BE

Coronavirus in Belgio, eurodeputata belga: destra fiamminga diffonde fake news anti UE

La destra fiamminga, i partiti N-VA e Vlaams Belang, che insieme rappresentano circa la metà dei voti nella provincia di lingua olandese del Belgio, stanno diffondendo fake news sulla crisi del coronavirus (Covid-19) per aizzare le persone contro l’Unione europea, dice l’eurodeputata Kathleen Van Brempt. Lo scontro su Twitter, tra la deputata europea e il parlamentare federale belga, riguarderebbe 450 milioni di euro versati dall’UE al Marocco per fronteggiare la pandemia; secondo Roggeman, per le Fiandre, l’UE avrebbe stanziato solo 6 milioni di euro.

In realtà, spiega la Van Brempt le Fiandre non ricevono” solo “6 milioni dall’UE”, ha affermato Van Brempt. “Quest’ultimo importo, riguarda la riallocazione dei fondi esistenti dai fondi di coesione che ora possono essere utilizzati anche per Covid-19, ma questa è solo una piccola parte delle misure di sostegno che l’UE ha previsto”, ha scritto la parlamentare socialista.

La scorsa settimana, gli eurodeputati N-VA sono stati gli unici al Parlamento europeo ad astenersi durante una votazione sulla riallocazione di questi fondi,  perché la Vallonia riceveva più delle Fiandre. Lunedì, il Belgio si è astenuto durante una votazione sull’approvazione di 37 miliardi di euro di finanziamenti dell’UE, perché il governo delle Fiandre non hanno accettato la ratio di distribuzione.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli