Foto di Patrice Audet da Pixabay
Un’area dei Paesi Bassi chiude il traffico aereo con l’Europa e anche con il resto dei Paesi Bassi: Curaçao, Aruba e Bonaire, tre isole caraibiche parte del Regno dei Paesi Bassi ha anche chiuso i loro aeroporti per i voli in arrivo dall’Europa. La misura si applicherà fino al 30 marzo per il momento.
La decisione è stata presa dagli esecutivi locali, previa consultazione con i ministeri olandesi del governo de l’Aia. Anche alle navi da crociera è vietato l’ormeggio. Secondo NOS, a Bonaire non ci sono stati casi di coronavirus. L’isola, secondo il governo locale, non ha la capacità di affrontare un grave focolaio di virus.
La prima infezione nei Caraibi olandesi è stata confermata ieri a Curaçao. L’isola ha quindi cancellato tutti i voli dai Paesi Bassi. Secondo le autorità, si tratta di una ventina di voli a settimana, operati da KLM e da TUI. Alcune ore dopo ha seguito l’esempio , Aruba cancellando tutti i voli dall’Europa.
Inoltre, gli incontri pubblici sull’isola sono stati annullati fino alla fine del mese e tutte le scuole saranno chiuse la prossima settimana.