Secondo un nuovo studio sul Coronavirus pubblicato lunedì, un contagiato su cinque è asintomatico. Un team di ricercatori dell’Università di Bonn ha condotto uno studio approfondito sui contagi a Gangelt, un comune di circa 11.000 abitanti nel distretto di Heinsberg in Germania. La diffusione di Covid-19 nella regione, che ha il numero di contagi più alto nel Paese, risale al 15 febbraio, quando una coppia infetta aveva preso parte ai festeggiamenti del carnevale.
Lo studio, basato su interviste e analisi su 919 persone in 405 famiglie, trae conclusioni sul tasso di mortalità dell’infezione. A Gangelt, circa il 15% della popolazione è stata infettata. Il tasso di mortalità tra questi pazienti ha raggiunto lo 0,37%. Due o tre settimane dopo l’infezione, il sistema immunitario sviluppa risposte anticorpali contro il virus, osserva lo studio. In particolare, gli asintomatici nello studio presentano concentrazioni di anticorpi sostanziali. Tuttavia, la mancanza di neutralizzazione del virus non esclude un’infezione passata in quanto vi sono ampie prove che non tutte le risposte anticorpali neutralizzano, ma possono comunque fornire un certo grado di immunità protettiva.
“Se estrapoliamo questa cifra alle quasi 6.700 morti associate a Covid-19 in Germania, il numero totale di persone infette sarebbe stimato a circa 1,8 milioni”, un numero “dieci volte maggiore rispetto al numero totale ufficiale di casi segnalati”, dicono gli autori dello studio. A Gangelt, il 22% dei casi sono asintomatici, secondo lo studio. “Il fatto che apparentemente uno su cinque non abbia sintomi evidenti suggerisce che le persone infette, che secernono virus e possono infettare altri, non possono essere identificate in modo affidabile sulla base di sintomi riconoscibili della malattia”, sottolinea il professor Martin Exner, coautore dello studio. Lo studio rivela anche che le infezioni all’interno della stessa famiglia sono piuttosto basse e che, più in generale, il tasso di infezione appare “molto simile nei bambini, negli adulti e negli anziani, e apparentemente non correlato a una certa età o sesso”.
Pic Credits: +31mag.nl