In Olanda l’app di tracciamento dei pazienti positivi trova d’accordo la maggioranza dei cittadini. AD però aggiunge che questi accetteranno l’app solo se soddisferà gli adeguati requisiti sulla privacy e sulla sicurezza.
Attualmente, il governo sta cercando di sviluppare un’applicazione per monitorare e rintracciare i pazienti di Coronavirus. Ma la lunga sessione di brainstorming durata tutto lo scorso fine settimana, non ha portato alcun risultato. Infatti, ancora non esiste un’app che soddisfi tutti i requisiti richiesti. E, per avere successo, almeno il 60% della popolazione dovrebbe usare l’applicazione. Il giornale AD riporta però che la quota richiesta verrebbe raggiunta.
I dati pubblicati su AD provengono da un sondaggio condotto da ricercatori dell’Università Erasmus di Rotterdam su un totale di 900 olandesi. Dalla ricerca emerge che i giovani sono i più propensi ad accettare un’app che utilizza la tecnologia bluetooth per avvisare qualora fossero vicini ad un infetto da coronavirus. Altri partecipanti al sondaggio dicono che installerebbero l’applicazione, solo se poi fosse loro consentito il raggruppamento in gruppi più grandi.
I ministri olandesi sostengono che un’app del genere potrebbe avere un ruolo chiave nel rimuovere le restrizioni di allontanamento sociale.
Source: Pixabay