NL

NL

Corona-app in Olanda, più della metà degli olandesi la userebbe

In Olanda l’app di tracciamento dei pazienti positivi trova d’accordo la maggioranza dei cittadini. AD però aggiunge che questi accetteranno l’app solo se soddisferà gli adeguati requisiti sulla privacy e sulla sicurezza.

Attualmente, il governo sta cercando di sviluppare un’applicazione per monitorare e rintracciare i pazienti di Coronavirus. Ma la lunga sessione di brainstorming durata tutto lo scorso fine settimana, non ha portato alcun risultato. Infatti, ancora non esiste un’app che soddisfi tutti i requisiti richiesti. E, per avere successo, almeno il 60% della popolazione dovrebbe usare l’applicazione. Il giornale AD riporta però che la quota richiesta verrebbe raggiunta. 

I dati pubblicati su AD provengono da un sondaggio condotto da ricercatori dell’Università Erasmus di Rotterdam su un totale di 900 olandesi. Dalla ricerca emerge che giovani sono i più propensi ad accettare un’app che utilizza la tecnologia bluetooth per avvisare qualora fossero vicini ad un infetto da coronavirus. Altri partecipanti al sondaggio dicono che installerebbero l’applicazione, solo se poi fosse loro consentito il raggruppamento in gruppi più grandi. 

I ministri olandesi sostengono che un’app del genere potrebbe avere un ruolo chiave nel rimuovere le restrizioni di allontanamento sociale.

 

Source: Pixabay

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli