Lavoratori flessibili e studenti nei Paesi Bassi che hanno lavorato solo poche ore alla settimana, potranno beneficiare di assistenza finanziaria se hanno perso reddito a causa della pandemia: un nuovo programma annunciato da Wouter Koolmees, ministro degli Affari sociali, consentirà a chi si qualifica di chiedere un sostegno retroattivo di 550 euro per i mesi di marzo, aprile e maggio.
L’importo sarà tassato come reddito e sarà inferiore di 50 euro al mese rispetto a quanto era stato inizialmente proposto. Per rientrare nel programma i lavoratori dovranno solo aver guadagnato un minimo lordo di almeno 400 euro a febbraio, cento euro in meno del previsto.
Chiunque abbia guadagnato più di 550 euro ad aprile non potrà accedere. Il Consiglio dei Ministri stanzia 200 milioni di euro per il fondo di emergenza, sebbene Koolmees abbia riconosciuto che si trattava di una “stima approssimativa” di quanto fosse necessario.
Le domande per il regime transitorio per lavoratori flessibili, o TOFA, si apriranno probabilmente il 22 giugno e sarà possibile fare domanda per tre settimane.