NL

NL

Conti in rosso e sospetta elusione fiscale ma Booking.com chiede il sussidio per pagare i dipendenti

Pic Source: Public Domain

Anche Booking.com, fino a poco tempo fa una delle società più redditizie nei Paesi Bassi, ha chiesto il sostegno del governo perchè il corona virus ha fatto crollare le prenotazioni sul portale al 15% rispetto ad un anno fa, scrive il Volkskrant che avrebbe visionato un video messaggio inviato dal CEO Glenn Fogel.

La multinazionale avrebbe chiesto aiuto per pagare i suoi 5.500 lavoratori nei Paesi Bassi; i 48 dipendenti del servizio clienti che erano ancora nel periodo di prova sono stati lasciati a casa. La società è un importante datore di lavoro ad Amsterdam, uno dei principali per la comunità expat.

Secondo il quotidiano di Amsterdam, lo stipendio medio pagato dalla compagnia, nella sua sede olandese è di 47.000e l’anno. FD sottolinea che la domanda di sostegno per lo staff retribuito segue un importante programma di riacquisto di azioni nel 2019 nel tentativo, probabilmente, di farle aumentare di valore. Stando al portale executive-people, Booking.com -rilevata nel 2005 dal colosso americano price-line- non sarebbe proprio in salute: lo scorso anno, infatti, avrebbe dichiarato debiti per 7,6 miliardi di dollari, nonostante 6,3 miliardi di utili.

Solo ai primi di aprile, Booking.com aveva preso in prestito 4 miliardi di dollari. Il CEO ha annunciato che non percepirà il suo stipendio di 750mila euro anche se, il salario rappresenta una frazione del suo income: con i bonus, infatti, arriva a circa 20milioni di euro.

Booking.com è da tempo nei guai: oltre ai conti in rosso, c’è anche l’accusa di elusione fiscale. Un documento realizzato dal partito laburista olandese al Parlamento europeo, accusa il colosso delle prenotazioni alberghiere di aver eluso -tra il 2012 e il 2016- 715 milioni di euro in tasse  da diversi Paesi UE. 

 

 

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli