Pic: Pixabay
4219 contagi Covid confermati sono stati segnalati a RIVM alle 10:00 di questa mattina: si tratta di 433 in meno rispetto a ieri. In media, anche il numero di test corona positivi è diminuito e nettamente: una media di 4367 test positivi sono stati registrati negli ultimi sette giorni. Si tratta di una diminuzione del 30% rispetto ai sette giorni precedenti.
Colpisce, tuttavia, che la percentuale di test positivi rimanga relativamente alta, dice NOS: 11,4 secondo il dashboard corona del governo nazionale. Calo del 12,2% rispetto alla settimana scorsa ma in ogni caso un numero ben al di sopra del 5% che l’Organizzazione mondiale della sanità considera la soglia al di sotto della quale un paese può ragionevolmente controllare la pandemia, dice NOS.
La tendenza è in calo anche nel resto dell’Unione europea, a seguito dei programmi di vaccinazione che stanno prendendo slancio. Paesi come Francia e Cipro, che di recente hanno segnalato anche più contagi rispetto ai Paesi Bassi, stanno ora assistendo a un calo maggiore del numero di test positivi.
Oggi, stando al portale della tv pubblica, sarebbe stato effettuata l’iniezione di vaccino numero 8 milioni: ciò riguarda il numero di iniezioni, non il numero di vaccinati.
Cala, inoltre, il numero di ricoveri: -77 in 24h. Ci sono ora 1.822 pazienti Covid in ospedale mentre ieri erano 1899, di cui 608 in terapia intensiva mentre ieri erano 621, riferisce LCPS.
I decessi sono stati 12 da ieri, quelli segnalati a RIVM mentre l’altro ieri erano 18. Negli ultimi sette giorni, l’Istituto di sanità ha registrato una media di quattordici decessi al giorno, rispetto ai diciannove decessi al giorno di una settimana prima.