GLOBAL\

GLOBAL\

Conflitto Myanmar-Stato di Kachin, Amnesty denuncia: bombardamenti esercito ufficiale, 28 civili morti

Il 9 ottobre 2023, l’esercito del Myanmar ha condotto un attacco aereo su un campo di sfollati a Mung Lai Hkyet, vicino alla città di Laiza nello Stato di Kachin, al confine con la Cina, uccidendo almeno 28 civili, compresi 12 bambini, e ferendone altri 57, secondo Amnesty International. Questo attacco potrebbe costituire un crimine di guerra.

Testimoni oculari hanno riferito che una bomba è esplosa vicino al campo, seguita da un fuoco di mortaio sostenuto dalle posizioni dell’esercito di Myanmar nelle vicinanze. Il campo ospita circa 150 famiglie sfollate ed è situato vicino ad abitazioni civili nel villaggio di Mung Lai Hkyet. Questo attacco è stato descritto come l’ennesima dimostrazione della totale indifferenza dell’esercito di Myanmar per la vita dei civili.

Amnesty International ha analizzato le foto e i video dell’attacco e ha riscontrato prove di una massiccia esplosione che ha raso al suolo molte strutture nelle vicinanze, inclusa una chiesa, una scuola materna e numerose abitazioni, oltre a incendi. Le ferite riportate dalle vittime includono lesioni dovute all’onda d’urto e frammentazione, tra cui ferite mortali alla testa, lacerazioni che hanno esposto gli organi e l’asportazione e la polverizzazione degli arti. L’esplosione è stata causata da una bomba non guidata, che è un’arma imprecisa e inappropriata per l’uso vicino ai civili, scrive Amnesty.

L’esercito di Myanmar ha negato la responsabilità dell’attacco, affermando che si è trattato di un’esplosione in un luogo dove l’organizzazione armata Kachin Independence Organization/Army (KIO/A) aveva immagazzinato nitrato d’ammonio. Tuttavia, Amnesty International ha sottolineato che questa spiegazione è in contrasto con le testimonianze dei testimoni oculari.

Amnesty International chiede nuovamente al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di imporre un embargo completo sulle armi contro Myanmar e di riferire la situazione in Myanmar alla Corte Penale Internazionale per perseguire coloro che sono responsabili di crimini secondo il diritto internazionale.

L’esercito di Myanmar ha sempre più ricorso agli attacchi aerei contro la popolazione civile dall’inizio del colpo di stato il 1º febbraio 2021. L’organizzazione armata KIO/A è coinvolta in un conflitto non internazionale con l’esercito di Myanmar da decenni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli