BE

BE

“Conflitti con altre attività”, il Belgio rinuncia a terza zona di produzione di energia rinnovabile nel Mare del Nord

© Hans Hillewaert – Source: Wiki. Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0

Il Belgio ha abbandonato il progetto di una terza zona di produzione di energia rinnovabile nel Mare del Nord. Nessuna delle cinque zone esaminate dal consulente incaricato dal governo federale è adatta all’installazione di un terzo polo energetico nelle acque territoriali belghe, a causa di potenziali conflitti con altre attività, secondo quanto riportato da L’Echo.

Le autorità belghe hanno l’ambizione di trasformare il Mare del Nord in una “centrale energetica verde”: una volta costruita, l’isola “Princesse Elisabeth” costituirà la seconda zona di produzione offshore nelle acque territoriali belghe, dopo la zona orientale sviluppata tra il 2009 e il 2021.

Insieme, queste due infrastrutture dovrebbero garantire una produzione di 5,8 GW (con un potenziale aggiuntivo di 1 GW identificato grazie all’energia solare galleggiante) e dato che il governo belga si è posto l’obiettivo di portare a 8 GW la produzione di energia rinnovabile offshore entro il 2040, è stata commissionata una ricerca a marzo 2022 dal ministro con delega alle politiche sul del Mare del Nord, Vincent Van Quickenborne.

“Non è possibile designare una terza zona energetica nella parte belga del Mare del Nord”, sostiene il consulente Arcadis, autore dello studio: l’impatto con la natura sarebbe eccessivo e avrebbe ricadute anche sugli abitanti costieri e sull’economia legata alla navigazione e ai porti.” Il governo ha reagito dichiarando che questa ricerca non chiude la porta all’ambizione di trasformare il Mare del Nord in una grande centrale elettrica sostenibile.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli