Pic: screenshot NOS
Il premier Rutte ha aperto la conferenza stampa annunciando che l’estate “felice” prevista ed auspicata in precedenza potrebbe verificarsi. Di fatto, dal 26 giugno, il distanziamento rimarrà la regola principale tra le misure. E quasi tutto tornerà alla normalità ma con delle eccezioni. (leggi qui tutte le misure)
-->
- Tutto ciò che è possibile fare mantenendo la distanza, si potrà fare
- Ciò che non si potrà fare mantenendo le distanze, dovrà essere fatto indossando mascherine
- Il lavoro in ufficio sarà consentito al 50%
- Horeca e club riaprono agli orari pre-Covid. Sono autorizzati gli schermi per guardare l’europeo. Laddove non è possibile mantenere le distanze, come nei club, sarà necessario registrarsi in anticipo e mostrare un test, il certificato vaccinale oppure certificato di negatività al Covid
- Una persona ogni 45 m2
- Lo sport competitivo torna ad essere consentito, anche con pubblico, a patto di mantenere le distanze
- Se non è possibile mantenere le distanze, la mascherina rimane obbligatoria. Ad esempio su treni, bus, stazioni e aerei.
- L’obbligo di mascherina rimane dal parrucchiere e nelle scuole superiori
- Nelle aree in cui le persone non possono prenotare, come in un negozio o in un museo, si applica una capacità massima di 1 visitatore per 5 m2.
- Chi va all’estero dai Paesi Bassi a luglio o agosto può sottoporsi a test gratuiti: i test gratuiti sono destinati ai viaggiatori che non sono stati ancora (completamente) vaccinati e che devono essere testati prima del viaggio all’estero quest’estate.
- Ad agosto, il governo si riunirà per decidere se rimuovere o meno le ultime misure
- Per MBO ed HBO potrebbero essere due gli scenari: tener conto di una situazione in cui si applica ancora la misura di un metro e mezzo e considerae una situazione in cui non è così. Il Consiglio dei Ministri si pronuncerà a metà agosto sulle misure per il nuovo anno scolastico/accademico.
- Il premier, tuttavia, ha avvertito che la variante Delta, la variante indiana, si sta diffondendo e nuove misure -dopo l’estate- non sono escluse.
-->
Campagna di vaccinazione
Il ministro De Jong ha, inoltre, ha parlato dell’andamento della campagna vaccinale: la campagna “corre”, sono stati già stati effettuati più di 13 milioni di iniezioni. Quasi 5 milioni di persone sono ora completamente vaccinate, più di 4 milioni di persone hanno avuto il loro primo shot. L’appuntamento per il vaccino sarà possibile per i 18 enni a partire da domani: ciò significa che a metà luglio tutti coloro che vogliono essere vaccinati hanno fatto una prima e forse anche una seconda vaccinazione.
Lo vediamo riflesso nei dati sui contagi e nel numero di persone ricoverate. Questi numeri ora stanno diminuendo rapidamente, dice il governo.
Il premier, a domanda dei giornalisti, se non sia troppo presto per rimuovere tutte le misure, ha detto che “no, non è troppo presto”. Anche se Rutte ha ammesso che il rischio di dover reintrodurre delle misure esiste ma che il governo terrà aggiornati sulla questione.