Pic: screenshot NOS
Il premier Rutte, nell’attesa conferenza stampa sulle riaperture convocata nei giorni passati, ha annunciato che le misure -in sostanza- verranno allentate più rapidamente di quanto previsto dalla road-map. “In linea di principio, quasi tutto riaprirà a determinate condizioni”, ha affermato il premier Rutte che ha detto come, di fatto, dal 5 giugno finisca il lockdown. Ma tutto dipenderà dai numeri. Le regole di base, oltre ad alcune norme speciali per settore, rimarranno.
Nonostante l’annuncio segua la road-map approvata dal governo in precedenza ma con un anticipo di 4 giorni sul previsto (il 5 giugno invece del 9 giugno) il premier ha detto di voler rispondere alle domande principali, illustrando le norme speciali soprattutto per horeca, incontri al chiuso e sport:
- Attività nel settore di cultura, arte, horeca e (quasi) qualunque altro ambiente al chiuso potranno aprire ma a certe condizioni: massimo 50 persone in cafè, teatri e altri luoghi dentro e fuori. Necessarie prenotazione e controllo, da parte della venue, dello stato di salute dei clienti/ospiti
- I lavoratori dell’horec dovranno essere testati almeno due volte a settimna
- Discoteche e club rimarranno chiusi, per il momento
- Festival e fiere non saranno ancora possibili
- A casa sarà possibile ammettere da 2 a 4 ospiti
- All’esterno sarà possibile riunirsi in gruppi di 4 persone
- Sarà possibile, per cafè e ristoranti, inserire pannelli in plastica tra i tavoli e in questo caso, evitare l’obbligo delle distanze
- Obbligatori mascherina e controllo dello stato di salute del cliente
- No a maxi schermi nei locali horeca
- Casinò, saune, solarium e centri benessere potranno riaprire il 5 giugno. Tuttavia, vale la regola che è consentito loro di ammettere un massimo di una persona ogni dieci metri quadrati.
Sport
- Potranno ripartire le competizioni sportive
- Negli sport club sarà consentita la riapertura delle docce e degli spogliatoi
- Gli sport di contatto saranno ammessi
In tre circostanze saranno previste altre regole:
- Funerali: max 100 persone
- Sale fino a 1000 posti, potranno accogliere 250 persone
- Spazi con ammissione con test Covid: in questo caso non ci saranno limiti, a patto vengano mantenute le distanze
Quali sono le regole speciali per i settori?
Dal 5 giugno horeca, coffeeshop e i bar degli sport club potranno rimanere aperti fino alle 10. Sarà possibile acquistare alcol e consumarlo nei luoghi pubblici dove non è vietato fino alle 10 di sera.
Politica vaccinale in ritardo
L’intervento del ministro De Jonge ha spiegato la situazione con i vaccini è stata rallentata da alcuni ritardi dovuti alla consegna dei vaccini Janssen e per questa ragione, il piano di offrire -almeno- il primo shot entro il I° luglio non sarà possibile.
Il ministro De Jonge ha spiegato che la situazione può ritardare anche di qualche settimana il piano elaborato dal governo.
Fase endemica
Inoltre, a metà giugno verrà inviata una lettera alla Kamer su un piano d’azione per il passaggio dall’attuale fase epidemica alla cosiddetta fase endemica.
“Questa è la fase in cui il virus è ancora presente, ma possiamo riprendere una vita normale e sono necessarie poche misure“. Non è ancora chiaro cosa sia esattamente necessario per quella fase in termini di misure. “Vogliamo discuterne con il parlamento prima dell’estate”, afferma De Jonge.