NL

NL

Con bollette alle stelle, in Olanda rischio recessione e calo potere d’acquisto

“Recessione e calo del potere d’acquisto senza precedenti possibili se i prezzi dell’energia rimarranno elevati”, dice NOS. In un nuovo calcolo sulle possibili conseguenze della guerra in Ucraina per l’economia olandese, il Centro di pianificazione CPB non esclude più una recessione: se i prezzi dell’energia e delle materie prime rimarranno elevati per un periodo di tempo più lungo e il commercio mondiale risentirà della guerra in Ucraina e delle sanzioni contro la Russia, l’economia olandese si contrarrà per altri due trimestri di fila quest’anno. E ciò vorrà dire recessione.

La scorsa settimana, il CPB ha pubblicato le ultime stime per l’economia olandese:  sono stati delineati vari scenari, ma l’economia nazionale continuava a crescere anche nello scenario più cupo. Una settimana dopo, gli economisti dell’ufficio pianificazione forniscono una spiegazione più dettagliata con uno scenario più cupo in cui non si può escludere una recessione.

In tale scenario, i prezzi delle materie prime aumenteranno e si ipotizza un prezzo del petrolio di 140 USD al barile per i prossimi mesi. In quello scenario, il commercio mondiale diminuisce e le aziende e le famiglie spendono meno soldi a causa dell’incertezza.

Se ciò dovesse accadere, l’inflazione salirebbe a quasi l’8%. Il potere d’acquisto diminuirebbe del 5,1% e  la crescita economica sarebbe ancora dell’1,9% per scendere poi a 0.

L’Ufficio centrale di pianificazione non definisce con forza il nuovo scenario uno scenario peggiore. “Sono ipotizzabili anche altri scenari, in particolare uno in cui l’offerta di petrolio e gas dalla Russia è limitata”. In quest’ultimo caso, dice CPB a NOS, l’economia sarebbe colpita con più durezza del previto.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli