Una famiglia di ebrei si è lamentata col ministro della cultura olandese. Il motivo sarebbe la scarsa empatia, unita a una serie di errori, dimostrata da una commissione che doveva giudicare se i nazisti avessero esercitato o meno pressioni per fargli perdere un quadro, come riporta il Telegraph. L’opera, di cui reclamano la restituzione, è un Kandinsky, Veduta di Murnau con chiesa (1910), che apparteneva alla famiglia Stern-Lippmann, in Germania, prima della guerra. Attualmente il dipinto è conservato al Van Abbemuseum e fa parte della collezione del consiglio comunale di Eindhoven,
I dodici eredi, infatti, sostengono che il dipinto fosse stato sottratto alla loro parente, Johanna Margarete Stern-Lippmann, in circostanze sospette quando fuggì in Olanda. La donna venne arrestata e deportata a Auschwitz, dove morì. Hester Bergen, che si è battuta per riavere il dipinto, si è lamentata dei ritardi, delle domande intrusive e degli errori commessi dalla commissione.
Le sue critiche sono le ultime di una serie mosse verso la commissione che emette opinioni vincolanti sul fatto che certe opere d’arte siano state saccheggiate o meno. Lo stesso museo aveva trovato una scritta dietro il dipinto che attesterebbe il precedente possesso della famiglia ebrea. Inoltre, la Bergen ha scovato una foto di un festa del 1935 dove sarebbe presente il quadro.
Il museo era inizialmente disposto a restituire il dipinto. Poi, con l’intervento del comissione le cose si sono complicate. Il comitato, infatti, non dubita che il dipinto appartenesse alla famiglia, ma sostiene che non vi siano prove che dimostrino la sottrazione.
La zia della Bergen, l’ultimo membro della famiglia coinvolto nella guerra e ancoraggi in vita, è sempre più infastidita dalla situazione. Per questo si è deciso di scrivere alla ministra Ingrid van Engelshoven. Un portavoce della ministra ha dichiarato che, nonostante la vicinanza alla famiglia, è necessario attendere ulteriori verifiche. Il comitato è stato accusato di pregiudizi e mancata trasparenza nelle sua procedure. Una storia simile a quella del dipinto, sempre di Kandinsky, Painting with Houses, di cui vi abbiamo già raccontato le vicende.
CoverPic: Museum of Modern Art | Source: Wikipedia | License: public domain