Gli interessi della popolazione di Groningen sono stati sistematicamente ignorati nell’estrazione del gas nella loro provincia: guadagnare ha sempre avuto la precedenza sulla sicurezza, scrive la commissione parlamentare d’inchiesta sulla produzione di gas di Groningen nel suo rapporto finale, dove boccia senza appello le politiche governative nell’area, dice NOS.
Il testo di quasi 2.000 pagine descrive il corso degli eventi dall’inizio dell’estrazione del gas nel 1963 nella provincia a tempi recenti. Il comitato opta enfaticamente per la prospettiva delle vittime. “Interessi di Groningen strutturalmente ignorati nell’estrazione del gas”, è la conclusione e il comitato afferma che i Paesi Bassi hanno un debito d’onore nei confronti del popolo di Groningen.
Questa conclusione è stata tratta molte volte prima, dice NOS ma la sintesi dei temi noti sulla vicenda del gas è inedita: mai prima d’ora, in uno studio era stato messo tutto nero su bianco. L’assenza di consultazioni con la popolazione locale è stata bocciata senza appello.
Politici di spicco, come il primo ministro Rutte, hanno a lungo sottovalutato la gravità e l’urgenza dei problemi e solo quando la questione è diventata di portata internazionale, il premier si sarebbe recato nella provincia del nord est.
Quando le conseguenze dell’estrazione del gas sono diventate più chiare che mai dopo il grande terremoto vicino a Huizinge nel 2012, all’inizio poco è cambiato: il tetto di produzione è addirittura aumentato l’anno e l’estrazione è continuata negli anni successivi, mettendo sempre più a rischio la sicurezza degli abitanti di Groningen.
L’obiettivo di approvvigionamento non ha guardato in alcun modo al diritto dei residenti di vivere in uno spazio sicuro: la sicurezza è stata deliberatamente descritta in modo molto restrittivo dai politici e dagli operatori, afferma il comitato, inizialmente come “sicurezza dei dipendenti” e, quando i terremoti hanno causato sempre più danni, come sicurezza delle case.
Delle oltre 267.000 denunce per danni, presentate nell’area del gas naturale fino alla fine dello scorso anno, 230.000 sono state evase. Il numero totale di terremoti a Groningen è di circa 1600.