NL

NL

Comitato per la Salute: 5G è sicuro, ma necessarie ulteriori ricerche

Il Comitato per la Salute (Gezondheidsraad) ha dichiarato che non c’è motivo di interrompere il lancio delle nuove frequenze 5G in Olanda. Secondo il Consiglio, infatti, “non è stato dimostrato e non è probabile” che l’esposizione ai sistemi 5G possa nuocere alla salute delle persone. Ha aggiunto, tuttavia, che saranno necessarie ulteriori ricerche, riporta NU.nl.

In seguito ad una serie di manifestazioni di dissenso ai danni del 5G avvenute nei mesi scorsi, il Parlamento ha richiesto l’aiuto del Comitato per la Salute. Il Gezondheidsraad, quindi, ha indagato sui possibili effetti negativi delle frequenze 5G sulle persone.

Secondo le conclusioni del Consiglio, non sembra essere probabile che il 5G sia dannoso per la salute. Frequenze paragonabili a quelle 5G sono state, infatti, utilizzate per anni senza comprovati effetti negativi. D’altro canto, non essendo la rete 5G completamente in uso, non è ancora chiara quale sarà l’esposizione alle frequenze.

E’ necessario, quindi, un ulteriore studio, ha dichiarato il consiglio, definendo questa ricerca un “primo passo”. Per questo motivo, si sconsiglia  per il momento l’uso della banda di frequenza a 26 GHZ poiché i possibili rischi non sono stati ancora sufficientemente studiati.

Il Comitato per la Salute ha anche raccomandato di monitorare continuamente la propria esposizione alle frequenze prima, durante e dopo il lancio del 5G.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli