NL

NL

Comitato ONU contro l’Olanda: stop a discriminazione di studenti di minoranze quando parlano altre lingue

Il Comitato delle Nazioni Unite contro la discriminazione, una commissione consultiva ONU di base a Ginevra, ha esortato i Paesi Bassi a garantire che gli alunni multilingue non siano discriminati quando usano la loro lingua madre a scuola. Il Comitato ha espresso la sua preoccupazione per la discriminazione subita dagli alunni di minoranze etniche. In base alla Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, l’uso della lingua madre non può essere vietato in ambito scolastico.

Nei Paesi Bassi è ancora pratica comune vietare a scuola di parlare lingue diverse dall’olandese e alcuni insegnanti si spingono fino a punire gli alunni che non comunicano in olandese. La Fondazione Rutu dice di aver raccolto molte denunce in questo senso: “Purtroppo riceviamo e raccogliamo questi segnali da anni. È ancora opinione diffusa che limitare la lingua madre aiuterà gli studenti a imparare l’olandese”.

Per quanto ben intenzionate, la ricerca mostra che scoraggiare o punire condannando le lingue di origine ha esattamente l’effetto opposto, scrive l’associazione. Secondo il Comitato ONU, quindi, limitare o punire l’uso della lingua madre a scuola da parte di alunni con famiglie non olandesi o di minoranza etnica è un atto discriminatorio.

“Gli studenti appartenenti a minoranze etniche o immigrati continuano a subire discriminazioni per quanto riguarda l’ottenimento di tirocini, che influiscono negativamente sulle loro prospettive future sul mercato del lavoro”, si legge sul documento.  Il Comitato raccomanda che lo Stato parte adotti misure per aumentare le pari opportunità per tutti i bambini nell’istruzione, indipendentemente dalla loro origine.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli