Extinction Rebellion Netherlands e Kriterion hanno organizzato per sabato 10 agosto 2019, dalle 16.00 alle 19.00, una conferenza con Roger Hallam, attivista ambientale fondatore, insieme a Gail Bradbrook e Simon Bramwell, del movimento Extinction Rebellion.
Nelle sale del cinema Kriterion, Roger si concentrerà in particolar modo su temi a lui cari, come la disobbedienza civile e soprattutto cosa fare quando i governi falliscono nell’affrontare le crisi contemporanee.
Hallam ha ottenuto diversi successi grazie alla sua attività di opposizione; la più famosa risale al 2017, quando dopo 5 settimane di sciopero della fame, Roger è riuscito a convincere il King’s College di Londra a non investire diversi milioni in combustibili fossili. L’Università, da allora, ha promesso invece di riservare il denaro per investimenti in risorse di energia rinnovabile.
Il tema più importante della conferenza riguarda senz’altro la precaria situazione di clima ed ecologia del nostro fragile pianeta. Hallam vuole sensibilizzare specialmente il proprio pubblico ad agire in maniera non-violenta, mostrando come prendere parte alla protesta, perché si sia resa necessaria, e infine cosa sta facendo a riguardo Extinction Rebellion.
Ma cos’è Extinction Rebellion?
Si tratta di un movimento socio-politico internazionale, che concretizza le proprie azioni in una protesta non-violenta. L’obiettivo dell’organizzazione è riuscire a far dichiarare ai vari governi l’emergenza climatica; così facendo, si battono per una massiccia riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2025 (si auspica pari allo zero) e dunque per la creazione di un’assemblea dei cittadini per la legge sul clima.
E Roger ne è il punto centrale: “Ho dato una mano a fondare il movimento Extinction Rebellion perché solo una disobbedienza civile e non-violenta potrà fermare la distruzione del natura così come la conosciamo.”