Per il terzo anno di fila, Amsterdam conquista l’11 ° posto della classifica stilata dalla Mercer in relazione alle città e alla loro qualità della vita. Amsterdam è l’unica città olandese a essere entrata in classifica. Vienna guadagna il podio come città con la qualità della vita più alta, Baghdad l’ultimo.
Ogni anno Mercer valuta le condizioni di vita in 440 città in tutto il mondo sulla base di 39 fattori, raggruppati in 10 categorie. I fattori includono cose come la stabilità politica, la criminalità, le forze dell’ordine, le condizioni economiche, l’ambiente, la libertà personale, la disponibilità di strutture mediche e dei servizi, la libertà di stampa, gli standard di scuola e istruzione e la loro disponibilità.
Secondo Mercer, le città del Nord Europa continuano a offrire la qualità della vita più alta. Sette città del Nord Europa sono nella top ten di quest’anno, tra cui Vienna al 1 ° posto, Zurigo al 2 ° posto e Monaco di Baviera al 4 ° posto. Male le italiane: la prima è Milano, 41esima, seguita da Roma solo 51esima.
Parigi quest’anno è scesa di 10 posti e cioè al 37 °, soprattutto a causa degli attacchi terroristici avvenuti a gennaio e a novembre dello scorso anno. Londra è arrivato 39 ° posto e New York al 44 °. A causa della prepotente minaccia terroristica che aumenta di anno in anno, Mercer ha deciso di condurre delle indagini su quanto i cittadini si sentano sicuri. Amsterdam ha ottenuto il 16 ° posto per quanto riguarda la sicurezza personale. Lussemburgo ha ottenuto il primo posto.